BPCO: Affrontare l’affaticamento
È comune sentirsi stanchi quando si è affetti da BPCO. Durante l’attività fisica, il livello di energia potrebbe essere basso. Questo è noto come affaticamento.
In che modo la BPCO causa affaticamento?
La BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) è un problema di salute che impedisce ai polmoni di funzionare come dovrebbero. Il lavoro dei polmoni consiste nell’ossigenare il corpo. L’ossigeno è un gas importante di cui l’organismo ha bisogno per funzionare correttamente. L’aria che respiriamo contiene ossigeno. All’interno dei polmoni, l’aria si sposta attraverso tubi detti vie aeree. Nelle vie aeree sane, l’aria entra ed esce facilmente. Nella BPCO, polmoni e vie aeree sono danneggiati. Quando i polmoni sono danneggiati, è necessario più sforzo per introdurre aria nei polmoni. Uno scarso flusso d’aria significa che l’organismo non riesce a ricevere l’ossigeno di cui ha bisogno. Inoltre, è possibile presentare livelli più elevati di anidride carbonica. L’anidride carbonica è un prodotto di scarto della respirazione. La BPCO causa anche infiammazione nei polmoni. Anche questi fattori possono portare ad affaticamento.
Con la BPCO, il danno polmonare è solitamente dovuto all’inalazione di sostanze irritanti in un lungo periodo di tempo. Il principale irritante che causa la BPCO è il fumo di sigaretta. Altri irritanti sono inquinamento, polvere, fumi e sostanze chimiche.
Trattamento dell’affaticamento
Fatta eccezione per un trapianto di polmone, la BPCO non è curabile. Tuttavia, alcuni trattamenti possono alleviare i sintomi, come l’affaticamento. Questi trattamenti comprendono:
-
Broncodilatatori. Questi farmaci aiutano ad aprire le vie aeree per facilitare la respirazione.
-
Farmaci combinati. Questi includono un broncodilatatore e uno steroide. I broncodilatatori aiutano a facilitare la respirazione aprendo le vie aeree. Gli steroidi aiutano ad alleviare l’infiammazione nei polmoni
-
Antibiotici. Un’infezione respiratoria può peggiorare i sintomi della BPCO. Gli antibiotici sono farmaci che aiutano a trattare le infezioni.
-
Riabilitazione polmonare. Questo programma insegna come alleviare i sintomi della BPCO. Include suggerimenti su attività fisica, postura corretta, come conservare l’energia e mangiare in modo sano per migliorare la respirazione.
-
Ossigenoterapia. Quando il livello di ossigeno nel sangue è troppo basso, il medico può prescrivere ossigeno. L’ossigeno può aiutare a sentirsi meglio ed essere più attivi. L’ossigeno supplementare può essere utilizzato sempre. Oppure può essere necessario solo durante alcune attività, come l’attività fisica. Usarlo come consigliato dal medico.
-
Intervento chirurgico. Potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per sintomi gravi quando altri trattamenti non sono stati d’aiuto. L’intervento chirurgico rimuove le parti più danneggiate dei polmoni.
Il medico collaborerà con il paziente per decidere il miglior piano terapeutico per il suo caso.
Consigli per prendersi cura di sé e affrontare l’affaticamento

Ci sono cose che si possono fare per gestire l’affaticamento e avere di più energia:
-
Equilibrio tra attività fisica e riposo. Questo può aiutare a non stancarsi eccessivamente. Fermarsi e riposare prima di sentirsi stanchi. Se un’attività richiede molta energia, suddividerla in parti. Ad esempio, piegare il bucato. Quindi, riposare prima di metterlo via.
-
Risparmiare le energie. Il modo in cui si usa il corpo durante un’attività può aiutare ad avere più energia. Svolgere le attività lentamente. Affrettare le attività fa consumare più energie. Può anche aumentare il respiro affannoso. Sedersi per vestirsi e svolgere altre attività quotidiane, come lavarsi i denti. Utilizzare un carrello con rotelle per spostare alimenti, bucato e altri oggetti in casa. Tenere le cose che si usano spesso all’altezza della vita in modo da poterle prendere facilmente. Fare le cose più importanti quando si ha più energia. Chiedere aiuto a familiari e amici per le attività impegnative.
-
Mangiare bene. Quando si è stanchi, è possibile non mangiare bene come si dovrebbe. La malnutrizione può peggiorare i sintomi. Può anche aumentare il rischio di infezioni. Cercare di riposare prima di mangiare. Mangiare pasti più piccoli nel corso della giornata. Chiedere al medico se si devono assumere vitamine o integratori.
-
Mantenere un peso sano. Essere sottopeso può limitare l’energia. Il sovrappeso può peggiorare il respiro affannoso. Collaborare con il proprio medico per scoprire il peso migliore per il proprio caso.
-
Non avere paura di fare attività fisica. L’attività fisica può causare respiro affannoso. Tuttavia, l’attività fisica può rendere più forti i muscoli respiratori. Può anche dare più energia. Aiuta anche a migliorare l’umore e a gestire lo stress. Camminare è un buon modo per far sì che l’ossigeno si muova nel corpo. Chiedere al medico in merito a esercizi sicuri per il proprio caso.
-
Fare esercizi di respirazione. Imparare come eseguire la respirazione addominale e la respirazione a labbra socchiuse. Eseguire questi esercizi mentre si lavora. Possono aiutare a respirare meglio. Fare respiri lenti e profondi in qualsiasi momento può fornire una maggiore quantità di ossigeno.
Ecco altri modi per ridurre i sintomi causati dalla BPCO:
-
Smettere di fumare. Il fumo di sigaretta è la causa principale di BPCO. Smettere di fumare è il passo più importante per trattare la BPCO. Se si ha bisogno di aiuto per smettere di fumare, rivolgersi al proprio medico.
-
Evitare il fumo passivo e altri irritanti. Tentare di evitare fumo, sostanze chimiche, fumi e polvere. Non lasciare che nessuno fumi in casa o intorno a sé. Rimanere al chiuso nei giorni con elevato inquinamento atmosferico.
-
Prevenire le infezioni polmonari. Sottoporsi ai vaccini consigliati dal medico. La BPCO aumenta il rischio di influenza e polmonite. Ciò può peggiorare i sintomi. Chiedere al medico informazioni su vaccini antinfluenzali e contro la polmonite. Adottare misure per prevenire il raffreddore e altre infezioni polmonari. Evitare la folla durante la stagione fredda e influenzale. Inoltre, stare lontano da persone che sono malate.
-
Esercitarsi nel lavarsi correttamente le mani. Lavarsi spesso le mani con sapone e acqua corrente pulita per almeno 20 secondi. Usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcol quando non è possibile lavarsi le mani.
Quando chiamare il medico
Chiamare subito il medico se si riscontra uno di questi problemi:
-
Febbre di 38 °C (100,4 °F) o superiore, o come indicato dal medico
-
Sintomi che non migliorano o peggiorano
-
Nuovi sintomi
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.