Iperplasia prostatica benigna
La prostata è una piccola ghiandola che negli uomini produce un fluido che va nel seme. Con l’avanzare dell’età, la prostata aumenta di volume. Se diventa troppo grande, può causare problemi di minzione. Questa patologia porta il nome di iperplasia prostatica benigna (IPB). L’IPB non è un cancro.

I sintomi dell’IPB
L'IPB è comune negli uomini con più di 60 anni di età. Ciò è dovuto al fatto che la prostata aumenta di volume durante la vita di un uomo. Man mano che cresce, preme contro l’uretra. L’uretra è il tubo che trasporta l’urina fuori dal corpo dalla vescica attraverso il pene. La vescica potrebbe inoltre indebolirsi con l’età. Potrebbe non svuotarsi completamente dopo aver urinato.
Gli uomini affetti da IPB potrebbero presentare i seguenti sintomi:
-
La voglia di urinare frequentemente, soprattutto di notte
-
Perdita o gocciolamento di urina
-
Un flusso debole di urina
-
Incapacità di urinare o difficoltà a iniziare a urinare
Diagnosi dell’IPB
L’IPB può danneggiare la vescica e i reni. Può inoltre portare a calcoli vescicali, sangue nelle urine e infezioni del tratto urinario. Parlare con l’urologo se si pensa di avere l’IPB. I trattamenti precoci possono prevenire dei problemi.
Esistono diversi esami che possono diagnosticare l’IPB. Questi includono:
-
Esame rettale digitale. Durante questa procedura, l’urologo inserisce un dito guantato, lubrificato, nel retto del paziente per controllare le dimensioni della prostata.
-
Diagnostica per immagini. Le radiografie e altri esami di imaging possono individuare problemi ai reni o alla vescica.
-
Cistoscopia. L’esame utilizza un tubo flessibile con una fotocamera (chiamato cistoscopio). Il cistoscopio viene inserito nell’uretra per guardare all’interno del tratto urinario.
-
Uroflussometria. L’esame utilizza un dispositivo speciale per misurare la velocità con cui l’urina viene espulsa dal corpo.
-
Ecografia della prostata. Questo esame utilizza le onde sonore per visualizzare le dimensioni e l’interno della ghiandola prostatica.
Trattamento dell’IPB
In caso di sintomi lievi, potrebbero non essere necessarie delle cure. Potrebbe essere possibile controllare l’IPB attraverso cambiamenti dello stile di vita. Alcuni uomini si sentono meglio se limitano o non bevono alcol e bevande contenenti caffeina come il caffè. Non bere troppi liquidi la sera può inoltre aiutare. Aumentare l’attività fisica può alleviare i sintomi.
Anche gli esercizi di Kegel possono essere utili. Rafforzano il muscolo pelvico per impedire la fuoriuscita di urina. Contrarre i muscoli pelvici come se si dovesse fermare o rallentare il flusso di urina. Mantenere la posizione per 10 secondi. Ripetere almeno 5 volte. Fare l’esercizio da 3 a 5 volte al giorno.
Alcuni farmaci possono peggiorare i sintomi dell’IPB. Questi includono farmaci per la congestione, le allergie e la depressione. I farmaci che aumentano il flusso di urina (diuretici) possono inoltre peggiorare i sintomi dell’IPB. Se il paziente assume uno di questi farmaci deve comunicarlo all’urologo. Potrebbe essere necessario assumere un altro farmaco o modificare la quantità assunta.
I sintomi dell’IPB spesso peggiorano con l’ingrossamento della prostata. Quindi, a un certo punto, il paziente potrebbe aver bisogno di cure. L’urologo potrebbe prescrivere farmaci per ridurre la prostata o fermarne la crescita. Altri trattamenti potrebbero allargare l’uretra per far fluire l’urina più facilmente. Esistono inoltre dei metodi minimamente invasivi per rimuovere il tessuto prostatico.
Se l’IPB è grave, l’urologo potrebbe consigliare un intervento chirurgico. La chirurgia rimuove le parti ingrandite della ghiandola prostatica. Il paziente e l’urologo insieme capiranno l’opzione migliore per il paziente in base all’età, alla salute generale e ad altri fattori.
L’IPB e il cancro alla prostata
L’IPB e il cancro alla prostata condividono alcuni sintomi e possono verificarsi contemporaneamente. Per questo è importante parlare con l’urologo dei propri sintomi. Gli uomini affetti da IPB non hanno il cancro. Ma potrebbero avere livelli più elevati di antigene prostatico specifico (PSA). Un livello di PSA più alto può anche essere un sintomo di cancro alla prostata. Alcuni esami aiutano a distinguere l’IPB dal cancro alla prostata. Comprendono l’ecografia e la biopsia della prostata.