Health Encyclopedia
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Dimissione in seguito a intervento ambulatoriale

Il paziente è programmato per un intervento di chirurgia ambulatoriale. Questa procedura viene chiamata anche “Day Hospital”. Questa scheda aiuterà il paziente a capire cosa aspettarsi dopo l'intervento.

Ritorno a casa

Verrà detto al paziente quando potrà tornare a casa dopo l’intervento. Se gli è stato somministrato un farmaco (anestesia) per farlo addormentare e prevenire il dolore, potrebbe comunque sentirsi sonnolento o avere mal di stomaco.

  • Assicurarsi di avere un familiare o un amico adulto pronto ad accompagnarlo a casa.

  • Se ha bisogno di stampelle o altri strumenti, assicurarsi che gli venga mostrato come usarli. Se possibile, chiedere a un familiare o a un amico di ascoltare le istruzioni insieme a lui.

  • Avere qualcuno pronto a rimanere con il paziente almeno per la prima notte.

Il recupero a casa

A casa, seguire tutte le istruzioni che sono state comunicate.

  • Non guidare o prendere decisioni importanti per almeno 24 ore dopo aver ricevuto qualsiasi tipo di sedazione o anestesia. 

  • Tenere pulite e asciutte le garze o le bende applicate. Informarsi su quando è possibile cambiare o rimuovere la bende. Chiedere quando è possibile fare di nuovo la doccia o il bagno.

  • Seguire le istruzioni del medico in merito a cibi e bevande. All'inizio, lo stomaco del paziente potrebbe essere turbato. Il paziente potrebbe non aver voglia di mangiare molto. Bere molti liquidi chiari come acqua, succo di mela o ginger ale “sgasato”.

  • Seguire le istruzioni per il trattamento della stitichezza.

  • A meno che non gli venga detto di non farlo, alzarsi e muoversi. Questo aiuta il paziente a guarire. Spesso si consiglia di camminare alcune volte al giorno.

  • Eseguire esercizi di respirazione profonda o tosse come indicato. Questi aiutano a mantenere i polmoni liberi.

  • Assicurarsi di seguire tutte le istruzioni relative alla convalescenza. 

  • Non ricominciare a fare attività fisica prima di aver verificato con il medico. Questo include esercizi come la corsa o il sollevamento pesi.

  • Seguire i consigli del medico su quando è possibile guidare di nuovo.

  • Verificare con il proprio medico quando è possibile tornare al lavoro.

Assunzione di farmaci

Dopo l’intervento chirurgico potrebbero essere somministrati farmaci antidolorifici o altri farmaci.

  • Prendere regolarmente degli antidolorifici secondo le istruzioni. Non aspettare che il dolore peggiori prima di assumerli. Assumere solo la quantità di antidolorifici prescritta.

  • Non guidare, utilizzare utensili elettrici o altri macchinari pericolosi o bere alcolici durante l’assunzione di farmaci antidolorifici.

  • Se sono stati somministrati antibiotici, si dovranno assumere fino al loro esaurimento o finché non viene detto di smettere. Chiamare il medico in caso di problemi ad assumerli o di effetti collaterali.

Visite di controllo

Qualcuno dello staff medico potrebbe chiamare il paziente per verificare come sta. Comunicare al medico se ci sono problemi o se si hanno domande.

 Quando chiamare l'operatore sanitario

Chiamare se si manifesta una delle seguenti situazioni:

  • Non riesce a trattenere cibo o liquidi

  • Non ha urinato entro il tempo indicato dallo staff medico

  • Non è andato di corpo entro il tempo indicato dallo staff medico

  • La benda si impregna di sangue (un po’ di sanguinamento e perdite sono normali)

  • Il dolore peggiora e non è alleviato dagli antidolorifici

Chiamare se si ha uno qualsiasi dei seguenti sintomi di infezione:

  • Febbre a 38° C (100,4° F) o superiore o come indicato dal medico

  • Sanguinamento o gonfiore che aumenta

  • Cattivo odore, calore o secrezione verde o gialla dal taglio (incisione)

  • Un’area rossa, dura, calda o dolorosa intorno all’incisione o sulle gambe

Chiamare il 911

Chiamare subito il 911 o i servizi di emergenza se si hanno i seguenti sintomi:

  • Dispnea

  • Dolore al petto

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.