Cos’è la sincope?
La sincope è nota anche come svenimento o blackout. È una perdita di coscienza e di tono muscolare improvvisa e a breve termine. Spesso la causa consiste in un improvviso calo del flusso sanguigno al cervello o in una mancanza di ossigeno al cervello. Viene poi seguita da un recupero spontaneo completo e spesso rapido. La maggior parte delle persone non necessita di cure supplementari. Tuttavia, sono necessarie cure per alcune cause, come un problema cardiaco o neurologico. È anche importante consultare un medico se ci si è feriti quanto si è svenuti, ad esempio alla testa.
 |
Il cuore pompa sangue ininterrottamente al cervello e al resto del corpo. |
Le variazioni della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna
Il cervello e il corpo umano hanno bisogno di un flusso costante di sangue ricco di ossigeno. La frequenza cardiaca e la pressione sanguigna cambiano per mantenere il flusso costante durante tutte le attività.
-
Il cuore emette impulsi elettrici che lo attraversano lungo specifici percorsi. Su questi impulsi si basa la frequenza cardiaca. I segnali dicono inoltre al cuore quando pompare del sangue.
-
In risposta alle esigenze dell’organismo, il cervello può inoltre innescare dei cambiamenti nella frequenza cardiaca e nella pressione sanguigna. I sensori nel corpo rilevano la quantità di flusso sanguigno che va al cervello e ad altre parti del corpo. Se questi sensori rilevano un flusso sanguigno basso, segnalano al corpo di aumentare la quantità di fluido nei vasi sanguigni e di aumentare la frequenza cardiaca per una circolazione maggiore.
-
Il sangue che parte dal cuore ad ogni contrazione fornisce ossigeno e sostanze nutritive mentre scorre nel cervello.
Segnali di avvertimento
Spesso la sincope si verifica all'improvviso. I segnali di avvertimento includono:
Alcune persone potrebbero sentire nausea e sudorazione. Altre potrebbero però non avvertire alcun sintomo. Dopo la sincope, la persona si riprende rapidamente. Potrebbe però sentirsi stanca. Non guidare se si hanno dei segnali di avvertimento riguardo a un eventuale svenimento.
È una cosa seria?
La sincope è un problema comune con molte possibili cause. Spesso non si tratta di cause gravi. Per esempio, la sincope può essere causata dallo stare in piedi troppo a lungo o dall’alzarsi in piedi troppo velocemente. In alcuni casi, la persona potrebbe non svenire mai più. Se però si ha una sincope con un problema cardiaco, potrebbe essere un segnale di avvertimento di un problema più serio. Per questa ragione, il medico può richiedere diversi esami per esaminare il funzionamento e il ritmo cardiaco. In caso di sincope, parlare con il proprio medico.
Negli anziani, la sincope può essere un segno che si è verificato un infarto. Non ritardare la cura.
Anche se la causa della sincope non è grave, vi è il rischio di lesioni cadendo quando si perde conoscenza. Ove possibile, trovare una causa può ridurre questo rischio.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.